Il cristo morto andrea mantegna biography

  • Il cristo morto andrea mantegna biography
  • Il cristo morto andrea mantegna biography

  • Il cristo morto andrea mantegna biography
  • Il cristo morto andrea mantegna biography wikipedia
  • Il cristo morto andrea mantegna biography youtube
  • Lamentation over the dead christ by niccolò dell'arca
  • St. sebastian
  • Il cristo morto andrea mantegna biography youtube...

    Cristo morto (Mantegna)

    Il Cristo morto (noto anche come lamento sul Cristo morto[1] o Cristo morto e tre dolenti[2]) è uno dei più celebri dipinti di Andrea Mantegna, temperasu tela (68x81 cm), databile con incertezza tra il ca.[3] o al ca.[4] e conservato nella Pinacoteca di Brera a Milano.

    L'opera è celeberrima per il vertiginoso scorcio prospettico della figura del Cristo disteso, che ha la particolarità di "seguire" lo spettatore che ne fissi i piedi scorrendo davanti al quadro stesso[5].

    Considerata uno dei vertici della produzione di Mantegna, l'opera ha una forza espressiva e al tempo stesso una compostezza severa che ne fanno uno dei simboli più noti del Rinascimento italiano[6].

    Storia

    [modifica | modifica wikitesto]

    La datazione al è solo una delle ipotesi più accreditate, che oscillano entro quasi un cinquantennio di produzione mantegnesca, dall'inizio del periodo mantovano alla morte.

    In